Epiro

  • Gitana, a due passi da Igoumenitsa.

    Gitana, a due passi da Igoumenitsa.

    Gitanae, conosciuta anche come Gitana, era una città dell’antica Epiro, una regione storica nell’odierna Grecia, nota per la sua ricca cultura e per i suoi legami con le tribù illiriche e greche. Fondata in un periodo di grande fermento, Gitanae si sviluppò grazie alla sua posizione strategica tra importanti rotte commerciali e culturali.

    Leggi tutto

  • L’Acquedotto romano dell’antica Nicopoli

    L’Acquedotto romano dell’antica Nicopoli

    Rappresenta uno degli esempi più significativi dell’ingegneria idraulica dell’epoca romana. Costruito per soddisfare le esigenze idriche della città, questo acquedotto non solo testimonia le abilità tecniche dei Romani, ma si inserisce anche in un contesto naturale di straordinaria bellezza.

    Leggi tutto

  • Necromanteion, L’unico oracolo della morte in Grecia

    Necromanteion, L’unico oracolo della morte in Grecia

    Il Necromanteion, l’oracolo della morte in Grecia (Oracolo dei morti), era conosciuto in tutta la Grecia antica. L’oracolo si trova alla confluenza di tre fiumi: Acheronte, Piriflegetonte e Cocito. La maggior parte dei reperti appartengono al periodo di massimo splendore del santuario, risalgono al III e II secolo a.C., sebbene l’esistenza del santuario nell’VIII secolo…

    Leggi tutto

  • La gola di Vikos, la più profonda al mondo

    La gola di Vikos, la più profonda al mondo

    La gola di Vikos o Vikos Canyon (in greco: Φαράγγι του Βίκου) è una gola nei Monti Pindo della Grecia nord-occidentale. Si trova sulle pendici meridionali del Monte Tymphe con una lunghezza di circa 32 km, profondità che va da 120 a 1350 m e una larghezza che va da 2500 m a pochi metri nella sua parte più stretta.

    Leggi tutto

  • Dodoni, L’oracolo più antico della Grecia.

    Dodoni, L’oracolo più antico della Grecia.

    Situata nel cuore dell’Epiro, Dodoni è una delle più antiche e significative località dell’antichità greca, famosa per il suo oracolo, un luogo di culto dedicato a Zeus e alla dea madre Dione. Questo sito, ricco di storia e fascino, offre ai visitatori non solo un tuffo nel passato, ma anche panorami naturali straordinari e resti…

    Leggi tutto

  • Orraon, Le antiche case a due piani

    Orraon, Le antiche case a due piani

    Orraon fu fondata nel IV secolo a.C. mentre Alcetas I era re. Nel 167 a.C. i Romani distrussero Orraon, ma fu ricostruito poco dopo. La città durò per un breve periodo di tempo. Nel 37 a.C. la città aveva cento case, dodici strade e un cimitero. Orraone fu abbandonato dal suo popolo. I suoi abitanti furono…

    Leggi tutto

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina