Home » Articoli del Blog » Le Massime Delfiche: iscrizioni dall’Oracolo di Delfi

Le Massime Delfiche: iscrizioni dall’Oracolo di Delfi

Le Massime Delfiche: iscrizioni dall’Oracolo di Delfi

Le Massime Delfiche, i precetti religiosi attribuiti all’Oracolo di Delfi. Un insieme di 147 aforismi ritrovati nel sito archeologico di Delfi.

In passato si riteneva che queste massime fossero state donate agli uomini dal dio greco Apollo per il tramite dell’Oracolo di Delfi, cioè la sacerdotessa Pizia. Chi fosse la Pizia e un approfondimento sul sito archeologico di Delfi sono consultabili nell’articolo: L’oracolo di Delfi. La paternità di queste iscrizioni è incerta, molto probabilmente erano proverbi popolari tramandati nel tempo e raccolti a Delfi, sede dell’oracolo. La più famosa di queste frasi è “Conosci te stesso“, che, secondo Pausania, si trovava inciso nel pronao del Tempio di Apollo.

Eschilo interpreta questa frase come un indicazione a riconoscere i propri limiti e di conseguenza un invito alla moderazione come in Socrate. Platone ha visto questo come un invito a ritrovare la scintilla di divinità interiore e Sant’ Agostino che ne reinterpreta la filosofia neoplatonica al servizio della sua dottrina, fa coincidere l’uno con il Dio cristiano, cioè la Verità.

Nelle rovine dell’antica città Alessandria sull’Oxus (Ai-Khanoum) nel moderno Afghanistan, su un Heroon (monumento funerario dedicato agli eroi) identificato come tomba di Kineas l’ecista (fondatore dell’insediamento greco) è stata trovata un’iscrizione che riporta parte delle massime delfiche: Da fanciullo comportati bene,da giovane (sii) controllato,nell’età di mezzo giusto,da anziano prudente,alla fine della vita sereno.

Questi furono riportati da un discepolo di Aristotele, che sicuramente doveva aver visitato Delfi.

Le Massime Delfiche: un tesoro di saggezza

Tra le più celebri eredità dell’Oracolo di Delfi vi sono le Massime Delfiche, un insieme di aforismi che racchiudono una profonda saggezza sulla vita, la morale e la spiritualità. Queste massime, tramandate nel corso dei secoli, sono state attribuite al dio Apollo e offrono preziosi insegnamenti ancora oggi attuali.

Alcuni esempi di Massime Delfiche:

  • “Conosci te stesso”: Questo è forse l’aforisma più famoso, un invito all’introspezione e alla ricerca della propria identità.
  • “Nulla di troppo”: Un principio di equilibrio e moderazione, che invita a evitare gli eccessi in ogni ambito della vita.
  • “Segui il dio”: Un richiamo alla divinità e alla ricerca di un senso superiore.

Il significato delle Massime Delfiche oggi

Le Massime Delfiche, pur essendo nate in un contesto storico e culturale lontano dal nostro, continuano a esercitare un grande fascino. I loro insegnamenti universali possono essere applicati alla vita quotidiana, offrendo una guida per affrontare le sfide e trovare la serenità interiore.

Perché studiare le Massime Delfiche?

  • Per conoscere meglio la cultura greca antica: Le Massime Delfiche sono una finestra sulla filosofia e la religione dell’antica Grecia.
  • Per trovare ispirazione: Gli aforismi dell’Oracolo di Delfi possono stimolare la riflessione e offrire nuove prospettive.
  • Per migliorare se stessi: I principi contenuti nelle Massime Delfiche possono aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e degli altri.

Le Massime Delfiche rappresentano un tesoro di saggezza che ha attraversato i millenni. Visitando Delfi e immergendosi nella sua atmosfera mistica, è possibile entrare in contatto con questa antica tradizione e trarre ispirazione dai suoi insegnamenti.

001.Ἕπου θεῷSegui il Dio
002.Νόμῳ πείθουObbedisci alla legge
003.Θεοὺς σέβουOnora gli Dèi
004.Γονεῖς αἰδοῦRispetta i tuoi genitori
005.Ἡττῶ ὑπὸ δικαίουSii sopraffatto dalla giustizia
006.Γνῶθι μαθώνRiconosci ciò che hai imparato
007.Ἀκούσας νόειComprendi ciò che hai sentito
008.Σαυτὸν ἴσθιConosci te stesso
009.Γαμεῖν μέλλεPianifica di sposarti
010.Καιρὸν γνῶθιRiconosci il momento opportuno
011.Φρόνει θνητάPensa come un mortale
012.Ξένος ὢν ἴσθιSe sei straniero, comportati come tale
013.Ἑστίαν τίμαOnora la tua casa
014.Ἄρχε σεαυτοῦAbbi il controllo di te stesso
015.Φίλοις βοήθειAiuta i tuoi amici
016.Θυμοῦ κράτειDomina la rabbia
017.Φρόνησιν ἄσκειPratica la prudenza
018.Πρόνοιαν τίμαOnora la provvidenza
019.Ὅρκῳ μὴ χρῶNon far uso di giuramenti
020.Φιλίαν ἀγάπαAma l’amicizia
021.Παιδείας ἀντέχουSii legato alla disciplina
022.Δόξαν δίωκεPersegui l’onore
023.Σοφίαν ζήλουDesidera saggezza
024.Καλὸν εὖ λέγεParla bene dell’uomo buono
025.Ψέγε μηδέναNon biasimare nessuno
026.Ἐπαίνει ἀρετήνLoda la virtù
027.Πρᾶττε δίκαιαPratica ciò che è giusto
028.Φίλοις εὐνόειSii gentile con gli amici
029.Ἐχθροὺς ἀμύνουDifenditi dai nemici
030.Εὐγένειαν ἄσκειEsercita la nobiltà d’animo
031.Κακίας ἀπέχουEvita il male
032.Κοινὸς γίνουSii imparziale
033.Ἴδια φύλαττεCustodisci ciò che è tuo
034.Αλλοτρίων ἀπέχουStai lontano dalle cose altrui
035.Ἄκουε πάνταAscolta tutto
036.Εὔφημος ἴσθιSii in silenzio (religioso)
037.Φίλῳ χαρίζουFai un favore ad un amico
038.Μηδὲν ἄγανNiente in eccesso
039.Χρόνου φείδουUsa il tempo con parsimonia
040.Ὅρα τὸ μέλλονOsserva il futuro
041.Ὕβριν μίσειDisprezza l’arroganza
042.Ἱκέτας αἰδοῦAbbi rispetto per i supplici
043.Πᾶσιν ἁρμόζουAdattati a tutto
044.Υἱοὺς παίδευεEduca i tuoi figli
045.Ἔχων χαρίζουPossedendo, dona
046.Δόλον φοβοῦTemi l’inganno
047.Εὐλόγει πάνταςParla bene di tutti
048.Φιλόσοφος γίνουSii un amante della sapienza
049.Ὅσια κρῖνεPreferisci ciò che è sacro
050.Γνοὺς πρᾶττεAgisci quando sei consapevole
051.Φόνου ἀπέχουEvita l’omicidio
052.Εὔχου δυνατάPrega per cose possibili
053.Σοφοῖς χρῶConsulta i saggi
054.Ἦθος δοκίμαζεMetti alla prova il carattere
055.Λαβὼν ἀπόδοςRestituisci ciò che ricevi
056.Ὑφορῶ μηδέναNon sospettare nessuno
057.Τέχνῃ χρῶUsa le tue capacità
058.Ὃ μέλλεις, δόςCiò che intendi fare, fallo
059.Εὐεργεσίας τίμαOnora la beneficenza
060.Φθόνει μηδενίNon invidiare nessuno
061.Φυλακῇ πρόσεχεStai in guardia
062.Ἐλπίδα αἴνειLoda la speranza
063.Διαβολὴν μίσειDisprezza la calunnia
064.Δικαίως κτῶGuadagna in maniera giusta
065.Ἀγαθοὺς τίμαOnora gli uomini buoni
066.Κριτὴν γνῶθιConosci il giudice
067.Γάμους κράτειSostieni i matrimoni
068.Τύχην νόμιζεRiconosci la fortuna
069.Ἐγγύην φεῦγεEvita le promesse
070.Ἁπλῶς διαλέγουParla chiaramente
071.Ὁμοίοις χρῶAssociati con i tuoi pari
072.Δαπανῶν ἄρχουControlla le tue spese
073.Κτώμενος ἥδουSii felice con quello che hai
074.Αἰσχύνην σέβουAmmira la vergogna (di chi ammette di aver sbagliato)
075.Χάριν ἐκτέλειRestituisci un favore
076.Εὐτυχίαν εὔχουAugura la buona sorte
077.Τύχην στέργεSii contento della fortuna
078.Ἀκούων ὅραAvendo ascoltato, decidi
079.Ἐργάζου κτητάCompra ciò che puoi permetterti
080.Ἔριν μίσειDisprezza il conflitto
081.Ὄνειδος ἔχθαιρεDetesta l’oltraggio
082.Γλῶτταν ἴσχεTrattieni la lingua
083.Ὕβριν ἀμύνουProteggiti dall’arroganza
084.Κρῖνε δίκαιαRiconosci le cose giuste
085.Χρῶ χρήμασινUsa il tuo denaro
086.Ἀδωροδόκητος δίκαζεGiudica in modo incorruttibile
087.Αἰτιῶ παρόνταAccusa colui che è presente
088.Λέγε εἰδώςParla quando sai
089.Βίας μὴ ἔχουNon fare affidamento sulla violenza
090.Ἀλύπως βίουVivi senza affanni
091.Ὁμίλει πρᾴωςConfrontati con gli altri in modo gentile
092.Πέρας ἐπιτέλει μὴ ἀποδειλιῶνGiungi al termine senza avere paura
093.Φιλοφρόνει πᾶσινTratta tutti con gentilezza
094.Υἱοῖς μὴ καταρῶNon maledire i tuoi figli
095.Γυναικὸς ἄρχεComanda su tua moglie
096.Σεαυτὸν εὖ ποίειFai del bene a te stesso
097.Εὐπροσήγορος γίνουSii cortese
098.Ἀποκρίνου ἐν καιρῷFai una scelta al momento opportuno
099.Πόνει μετ’ εὐκλείαςLotta con gloria
100.Πρᾶττε ἀμετανοήτωςAgisci senza pentirti
101.Ἁμαρτάνων μετανόειSe sbagli, pentiti
102.Ὀφθαλμοῦ κράτειControlla cosa sta guardando il tuo occhio
103.Βουλεύου χρόνῳPrendi una decisione per tempo
104.Πρᾶττε συντόμωςAgisci prontamente
105.Φιλίαν φύλαττεProteggi l’amicizia
106.Εὐγνώμων γίνουSii grato
107.Ὁμόνοιαν δίωκεPersegui l’armonia
108.Ἄρρητον κρύπτεMantieni il segreto
109.Τὸ κρατοῦν φοβοῦTemi il potere
110.Τὸ συμφέρον θηρῶPersegui ciò che è utile
111.Καιρὸν προσδέχουAccetta ciò che è opportuno
112.Ἔχθρας διάλυεPoni fine alle inimicizie
113.Γῆρας προσδέχουAccetta la vecchiaia
114.Ἐπὶ ῥώμῃ μὴ καυχῶNon vantarti della tua forza
115.Εὐφημίαν ἄσκειPratica il silenzio (religioso)
116.Ἀπέχθειαν φεῦγεRifuggi l’odio
117.Πλούτει δικαίωςAcquisisci la ricchezza in modo giusto
118.Δόξαν μὴ λεῖπεNon abbandonare l’onore
119.Κακίαν μίσειDisprezza il male
120.Κινδύνευε φρονίμωςAffronta il pericolo in modo prudente
121.Μανθάνων μὴ κάμνεNon ti stancare di imparare
122.Φειδόμενος μὴ λεῖπεNon smettere di essere parsimonioso
123.Χρησμοὺς θαύμαζεAmmira gli oracoli
124.Οὓς τρέφεις, ἀγάπαAma coloro che cresci
125.Ἀπόντι μὴ μάχουNon opporti a qualcuno assente
126.Πρεσβύτερον αἰδοῦRispetta i più anziani
127.Νεώτερον δίδασκεInsegna ai più giovani
128.Πλούτῳ ἀπίστειNon fidarti della ricchezza
129.Σεαυτὸν αἰδοῦRispetta te stesso
130.Μὴ ἄρχε ὑβρίζεινNon iniziare ad essere insolente
131.Προγόνους στεφάνουIncorona i tuoi antenati
132.Θνῆσκε ὑπὲρ πατρίδοςMuori per il tuo paese
133Τῷ βίῳ μὴ ἄχθουNon essere scontento della vita
134.Ἐπὶ νεκρῷ μὴ γέλαNon prenderti gioco della morte
135.Ἀτυχοῦντι συνάχθουSimpatizza con gli sfortunati
136.Χαρίζου ἀβλαβῶςGratifica senza danno
137.Μὴ ἐπὶ παντὶ λυποῦNon essere addolorato per nessuno
138.Ἐξ εὐγενῶν γένναFai figli da persone nobili
139.Ἐπαγγέλλου μηδενίNon fare promesse a nessuno
140.Φθιμένους μὴ ἀδίκειNon offendere i morti
141.Εὖ πάσχε ὡς θνητόςSii felice come un mortale
142.Τύχῃ μὴ πίστευεNon confidare nella fortuna
143.Παῖς ὢν κόσμιος ἴσθιDa bambino, impara le buone maniere
144.Ἡβῶν ἐγκρατήςDa ragazzo, impara a controllare le passioni
145.Μέσος δίκαιοςDa adulto, sii giusto
146.Πρεσβύτης εὔλογοςDa anziano, dai buoni consigli
147.Τελευτῶν ἄλυποςQuando stai per morire, sii senza rimpianti
Condividi su:

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina