Home » Articoli del Blog » Siga Siga, il tempo ritrovato

Siga Siga, il tempo ritrovato

Siga Siga, il tempo ritrovato

Sigà Sigà: Un’Espressione Greca che Trascenda le Parole

Cosa significa “sigà sigà”?

Letteralmente, “sigà sigà” significa “piano piano”. Tuttavia, il suo significato va ben oltre la semplice traduzione. È un invito alla calma, alla lentezza, al godersi il momento presente senza fretta. Esprime un’attitudine rilassata e pacifica tipica della cultura greca, in particolare delle isole.

Il suo utilizzo è particolarmente diffuso nelle isole greche, dove il ritmo di vita è più lento e si apprezza la semplicità delle cose.

  • Filosofia di vita: “Sigà sigà” rappresenta un vero e proprio modo di vivere, un invito a rallentare e a gustare appieno ogni istante.
  • Connessione con la natura: In Grecia, la natura è un elemento fondamentale e “sigà sigà” è un modo per entrare in sintonia con i ritmi naturali.
  • Ospitalità: I greci sono famosi per la loro ospitalità e “sigà sigà” è spesso usato per invitare gli ospiti a rilassarsi e a sentirsi a casa.

In conclusione, “sigà sigà” è molto più di una semplice espressione. È un invito a riscoprire il valore del tempo, a vivere con calma e serenità, e a apprezzare le piccole cose della vita.

Condividi su:

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina