Un paradiso naturale
Alonissos, un gioiello nascosto nell’arcipelago delle Sporadi Settentrionali, offre un’esperienza di viaggio autentica e rilassante. Quest’isola, caratterizzata da un paesaggio mozzafiato, acque cristalline e una ricca biodiversità, è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura e del relax.
Alonissos si trova all’interno del National Marine Park of Alonnisos – Northen Sporades. Primo parco naturale di tutta la Grecia, è stato istituito nel 1992, comprende, oltre ad Alonissos, altre 6 isole e 22 isolotti disabitati. L’area è divisa in una zona di protezione (zona A) e un’area protetta (zona B), di 678 km². Alonissos, fa parte della seconda zona. Non è raro incontrare le tipiche capre selvatiche. Si contano 80 specie di uccelli e 300 di pesci. La roccia e i pendii che scendono ripidi nell’acqua, formano grotte scavate nel mare, che offrono alla foca monaca un habitat ideale. Alonissos è abitata quasi solamente nella parte meridionale, dove esiste anche una rete stradale. Nella zona meridionale si trova Patitiri, Il porto principale dell’isola, è un vivace centro con taverne tradizionali, negozi di souvenir e un’atmosfera accogliente. Da qui partono numerosi traghetti che collegano Alonissos con le vicine isole e la terraferma.
Palio Klima è uno dei borghi più antichi dell’isola, situato su una collina con una splendida vista sul mare. Questo villaggio è caratterizzato da case in pietra e vicoli stretti.
Questo piccolo villaggio di pescatori si trova vicino all’omonima spiaggia e offre una visione pittoresca della vita costiera.
Il capoluogo dell’isola è uno dei luoghi più belli da visitare. Da non perdere la chiesa di Panagitsa di Pyrgos, situata su una collina con una vista spettacolare.
Situato nella parte nord dell’isola, Glossa è il secondo centro abitato per grandezza. Arroccato su una collina, offre una vista panoramica sul mare e su Skiathos.
Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e da acque cristalline di color turchese, Kastani è incorniciata da una vegetazione lussureggiante.
Il capoluogo dell’isola è uno dei luoghi più belli da visitare. Da non perdere la chiesa di Panagitsa di Pyrgos, situata su una collina con una vista spettacolare.
Alonissos, Comune di Alonissos, Unità Regionale delle Sporadi, Regione della Tessaglia, Amministrazione Decentralizzata della Tessaglia – Grecia Centrale, 370 05, Grecia
Isola di Alonissos
Link utili:
Vicino a Patitiri, si trova il villaggio di Rousoum che possiede forse la spiaggia più bella e più popolare dell’isola. Qui si possono trovare case da affittare.
Proseguendo lungo la costa, ecco il villaggio di Votsi, molto tranquillo dove si possono ammirare le caratteristiche casette candide con vista mare, arroccate sulle scogliere giallo ocra.
Verso l’interno, sempre a sud si trova il capoluogo, il borgo di Alonissos, dove si gode un panorama spettacolare e si può camminare tra le antiche case, alcune fatiscenti e abbandonate ma per questo non prive di fascino.
Il borgo di Alonissos



Guarda tutte le foto del borgo di Alonissos
A Stenì Vala sull’sola di Alonissos, opera l’unico centro di salvataggio della foca monaca mediterranea di tutto il Mediterraneo. Il Centro è specializzato nell’accoglienza delle foche neonate e dei cuccioli orfani.












Cosa fare ad Alonissos
- Immersioni e snorkeling: Esplorate il fondo marino ricco di vita, ammirando coralli, pesci colorati e relitti.
- Noleggio barche: Affittate una barca e navigate lungo la costa alla scoperta di calette nascoste e piccole isole.
- Degustazione di prodotti locali: Assaggiate i deliziosi prodotti locali, come il miele, l’olio d’oliva e il pesce fresco.
Come arrivare ad Alonissos
Per raggiungere Alonissos, è necessario prendere un traghetto da Volos o da Skiathos.
Alonissos è un’isola che incanta per la sua bellezza naturale, la tranquillità e l’autenticità. Se cercate una vacanza rilassante a contatto con la natura, Alonissos è la destinazione perfetta per voi.
Condividi su: